



Teatro CorTe
Il teatro risale al diciannovesimo secolo e fu progettato da un allievo di Luigi Poletti, padre del distrutto Teatro Galli riminese. Pur essendo uno dei pochi edifici di Coriano sopravvissuti alla guerra, il suo interno è stato completamente ricostruito in versione moderna, in un’unica sala a pianta rettangolare, composta da una platea (120 posti a scomparsa) con pavimentazione a parquet e una galleria sovrastante (67 posti a gradinata). Inaugurato nel 2008 con il nome di Teatro CorTe Coriano, dal 2014 è gestito dalla Compagnia Fratelli di Taglia.
Stagione 2025/2026
Benvenuti al Teatro CorTe, un moderno e accogliente luogo di incontro, emozione e passione. Con uno sguardo speciale sempre rivolto all’universo femminile, la stagione teatrale 2025/2026 si preannuncia ricca di sfumature delicate, intelligenti e attuali. Un cartellone pensato con cura sotto la quattordicesima direzione artistica della Compagnia Fratelli di Taglia (che ha appena festeggiato il riconoscimento ministeriale a Centro di Produzione Teatrale e i 40 anni di attività della compagnia), che resta fedele alla vocazione del teatro per la leggerezza, l’ironia e l’impegno, dando voce ad un vero e proprio flusso di coscienza ironico e contemporaneo. Il sipario si alzerà per il primo spettacolo sabato 15 novembre 2025 e si abbasserà venerdì 10 aprile 2026. Si susseguiranno storie che parlano al cuore, emozionano, fanno riflettere ma anche sorridere e ridere di gusto. L’obiettivo prefissato è duplice: soddisfare le esigenze di un pubblico diversificato e valorizzare l’entroterra corianese. Riconosciuta dal Ministero della Cultura e dalla Regione Emilia Romagna, la stagione si distingue per la sua trasversalità. Non mancheranno le domeniche dedicate alle fiabe per le famiglie e le commedie dialettali, creando un imperdibile percorso culturale e di intrattenimento.
Vivi con noi questa nuova avventura.
Buona stagione a Teatro

Teatro Famiglie
A CorTe Ragazzi!

Anche quest’anno il Teatro CorTe di Coriano apre le sue porte alle famiglie con la 14ª edizione di “A CORTE RAGAZZI”, storica rassegna dedicata al teatro per l’infanzia e le nuove generazioni.
Dal 2 novembre al 7 dicembre, con una replica speciale l’8 dicembre in occasione della festa dell’Immacolata, andranno in scena 7 appuntamenti domenicali pomeridiani con alcune delle più prestigiose compagnie italiane di teatro ragazzi.
Il filo conduttore dell’edizione sarà la figura del lupo, protagonista di ben tre spettacoli: Cappuccetto Rosso, Granny e il lupo e Pierino e il lupo. Non mancheranno le grandi fiabe della tradizione, con titoli amati da generazioni come La Sirenetta, Pollicino e La Sinfonia dei Giocattoli.
Tutti gli spettacoli sono pensati per un pubblico a partire dai 3 anni e promettono esperienze visive ed emozionali coinvolgenti per spettatori di ogni età.
Per info tel .329 9461660
Per acquisti biglietti online consultare le pagine interne.